- profumo
- pro·fù·mos.m. FO1. ciascuna delle essenze, solide o liquide, vegetali, animali o artificiali, che opportunamente dosate producono gradevoli sensazioni olfattive: una boccetta di profumo2a. odore intenso e gradevole emanato da sostanze naturali o sintetiche: profumo di violetta | con uso antifr., cattivo odore, puzzaSinonimi: aroma, effluvio, fragranza.Contrari: afrore, fetore, lezzo, puzza, tanfo.2b. fragranza appetitosa e stuzzicante, spec. di cibi appena cucinati: profumo di torta appena sfornata | aroma caratteristico di un vino: un vino bianco dal profumo penetrante3. BU fig., lieve sensazione o impressione percepita istintivamente in modo piacevole | spec., caratteristica peculiare ed evocativa di qcs.: un dipinto di profumo raffaellesco4. BU lett., fig., indizio, sospetto5. OB fig., adulazione, lusinga\DATA: 1483.ETIMO: etim. incerta, prob. da fumo, con un pref. incerto; nell'accez. 2a cfr. fr. parfum.
Dizionario Italiano.